Un primo tempo di sofferenza ma era da aspettarselo, vuoi per le tante assenze e vuoi per il coltello tra i denti mostrato dall’Atletico CVS, che per la situazione di classifica ha assoluta necessità di fare punti.
I padroni di casa si fanno preferire dalla metà campo in su, giocatori rapidi e tanto agonismo che ci hanno impensierito in alcune occasioni: già al 10’ Delle Grazie prova dal limite a botta sicura ma manda a lato. Rispondiamo al 12’ con un’azione di rimessa partita da Teta che apre a sinistra per Mari, palla a Grimaldi che di sinistro impegna il portiere.
La nostra migliore occasione al 21' quando direttamente da calcio d'angolo arriva la palla a Ronzoni, una palla bassa colpita di prima intenzione che termina di poco a lato; mentre per i biancorossi l'occasione per portarsi in vantaggio arriva al 34' quando ci facciamo scoprire in una ripartenza 4 contro 2, Nocerino arriva in area e conclude con Caserini a bloccare in due tempi.
Oggi il nostro portiere chiude ogni varco alle offensive dell'Atletico e al 39' è decisivo nel coprire il primo palo sulla conclusione di Mauro.
Nel primo tempo tanto anche il nervosismo tra le due squadre, nervosismo che fortunatamente va a scemare nella ripresa (eccetto gli ultimi secondi di gioco dove gli animi si sono scaldati e sono arrivati i rossi per Tomasi e per un giocatore dell'Atletico).
Inizialmente sono ancora i biancorossi i più pericolosi, al' Nocerino si inserisce bene tra le linee e prova il rasoterra ma Caserini blocca a terra.
E' comunque un altro Assago quello del secondo tempo e al 60' Grimaldi prova il sinistro in area ma conclude a lato, poi saranno gli ingressi di Mione, De Silvestri e Castagna a dare maggiore vivacità alla nostra manovra.
Nonostante questo però l'occasione migliore della partita è ancora per l'Atletico e qui Caserini si supera nella conclusione in scivolata da due passi di Terzi al minuto 76.
I padroni di casa hanno speso tanto e nel finale abbiamo due opportunità per i 3 punti: la prima con un gran destro di Mione che il portiere respinge corto e poi riesce a salvare anticipando l'arrivo di Teta, poi al 93' De Silvestri va sul fondo e mette in mezzo una palla bassa velenosa, che Alio nel tentativo di salvare manda a colpire clamorosamente il palo.
Un pari diverso da quello del turno precedente, un buon pari.