Il raddoppio al 30' sul cross di Mavellia dalla destra per Rutigliano che segna con un forte tiro da dentro l'area
Secondo tempoL'Assago rientra deciso a chiudere la partita:
2' Barlottini prova dalla distanza a sorprendere il portiere, ma il suo tiro termina di poco a lato. Altri attacchi si susseguono però senza esito e al 5', per un dubbio fallo di Griccioni in area, rigore per il Villa che riapre la partita. 2-1
Arcoleo al 14' ferma in uscita l'attaccante del Villa che lanciato a rete si era presentato da solo davanti al nostro portiere e a questo punto la nostra squadra reagisce: al 21' Mavellia si libera dell'avversario che lo controllava ed entra in area, uscita disperata del portiere che lo travolge ed inevitabile rigore più espulsione del portiere per fallo da ultimo uomo.
Si incarica della trasformazione ancora Mavellia, il tiro forte ma non troppo angolato viene ribattuto dal portiere che non trattiene ma il primo a raggiungere il pallone è lo stesso Mavellia che segna il 3-1.
Il poker al 28' con una veloce azione sulla destra: Nania semina gli avversari e crossa dal fondo per Rutigliano che al volo dal vertice dell'area piccola segna il 4-1
33' Pollio dal limite sfiora il palo alla destra del portiere.
37' ultima emozione: sulla linea di porta un difensore respinge il pallone su tiro di Montana che il portiere era riuscito soltanto a deviare.
L'Assago U15 di Sciorio si conferma squadra solida e doma un Villa che, a dispetto della sua classifica, si è dimostrato all'altezza.
Con i tre punti guadagnati l'Assago si porta al 5° posto con 28 punti, scavalcando il Sangiuliano fermo a 27 punti (avendo perso lo scontro diretto con l'FC Milanese) ma con una partita da recuperare.
Prossimo appuntamento per la prima del girone di ritorno domenica 12 gennaio contro il Sesto 2012.
ASSAGO: Arcoleo (33' st Biancavilla) , Nania, Lo Re (13 st Belgagem), Montana (27' st Pollio), Catalano, Meroni, Griccioni (9' st Righini), Barlottini (32' st Zauli), Mavellia (19' st Rentocchini), Rutigliano, Bogdan (15' st Germinario)