Viscontea - Assago: domani va in scena la coppa Italia

Inizia ufficialmente domani la stagione sportiva 2021/22, con il prologo della fase eliminatoria della coppa Italia Promozione.
Consueto girone a 3 con l'Assago inserito nel girone 29 insieme a Binasco e Viscontea Pavese, e sarà con quest'ultima che domani ci sarà il debutto con la trasferta di Zeccone.
Una sola la squadra che si qualificherà con il regolamento che prevede quanto segue:
Per determinare la squadra 1ª classificata e qualificata del girone si terrà conto nell'ordine:
a) dei punti ottenuti negli incontri disputati;
b) della migliore differenza reti;
c) del maggiore numero di reti segnate;
d) del maggior numero di reti segnate in trasferta;
e) della coppa disciplina;
f) del sorteggio.
La Viscontea Pavese arriva a questa sfida dopo buone prestazioni nelle amichevoli con Siziano e Sancolombano, la nostra squadra dopo la sconfitta contro Vighignolo ha ottenuto 2 successi in precampionato contro Rozzano e Siziano.
Appuntamento quindi domani alle 17 sul campo della Viscontea
Fonte: Antonio Cucci (Ufficio Stampa)
Consueto girone a 3 con l'Assago inserito nel girone 29 insieme a Binasco e Viscontea Pavese, e sarà con quest'ultima che domani ci sarà il debutto con la trasferta di Zeccone.
Una sola la squadra che si qualificherà con il regolamento che prevede quanto segue:
Per determinare la squadra 1ª classificata e qualificata del girone si terrà conto nell'ordine:
a) dei punti ottenuti negli incontri disputati;
b) della migliore differenza reti;
c) del maggiore numero di reti segnate;
d) del maggior numero di reti segnate in trasferta;
e) della coppa disciplina;
f) del sorteggio.
La Viscontea Pavese arriva a questa sfida dopo buone prestazioni nelle amichevoli con Siziano e Sancolombano, la nostra squadra dopo la sconfitta contro Vighignolo ha ottenuto 2 successi in precampionato contro Rozzano e Siziano.
Appuntamento quindi domani alle 17 sul campo della Viscontea
Dirige l'incontro l'arbitro Edoardo Bertin di Como, coadiuvato dagli assistenti Filipponi e Apollaro di Monza
Fonte: Antonio Cucci (Ufficio Stampa)