Altra vittoria per l’under 15
Per la 13ª di campionato Under 15 Girone G, contro il Macallesi 1927, mister Sciorio aveva le idee molto chiare e lo ha ribadito ai suoi ragazzi nello spogliatoio: vincere! E con tale scopo si è presentato in campo con la seguente formazione: Arcoleo, Nania (25' st Righini), Lo Re (12' st Bogdan, 29' st Griccioni) Montana (33' st Rentocchini), Catalano, Meroni, Griccioni, Barlottini, Mavellia, Rutigliano e Germinario (12' st Pollio), a disposizione il secondo portiere Quadrelli.
Altre opportunità con Meroni fermato dal portiere ospite e con Rutigliano che centra in pieno il palo destro: si va all'intervallo con uno strettissimo 1-0.
Nella ripresa il copione è lo stesso con la nostra under 15 a sfiancare l'avversario che ha la sua prima opportunità solo al 14' del secondo tempo con un cross che poteva diventare pericoloso ma Arcoleo con la mano di richiama allontana in fallo laterale.
Sciorio tenta di chiudere la partita e opera i primi cambi per avere risorse fresche in campo, ma al 16' è ancora Arcoleo su angolo a dover respingere tra un nugolo di avversari e, nel miglior momento del Macallesi, sulla ripartenza Griccioni serve Rutigliano, appena dentro la metà campo avversaria, che entra in area da sinistra, sterza verso l'interno e fredda il portiere avversario nell'angolo basso alla sua sinistra per il 2-0-
Due minuti dopo, al 18', ancora Montana dal limite dell'area a sorprendere il portiere avversario un po' fuori porta, mettendo la palla sotto la traversa: 3-0
La partita sembra chiusa, ma il Macallesi non ci sta e vuole segnare il goal della bandiera: tutti gli attacchi sono però ben arginati dalla difesa schierata a 4 con i due centrali Catalano e Meroni e i laterali Righini e Griccioni che respingono ogni attacco.
Sino al 35', quando un tiro del Macallesi viene deviato di mano da un difensore, involontariamente ma con braccio distante dal corpo: l'arbitro non ha dubbi e assegna il calcio di rigore.
Si incarica del tiro il n. 8 Banti: il tiro forte sulla destra del portiere viene però respinto in tuffo da Arcoleo e sulla ribattuta è ancora lui ad anticipare l'attaccante avversario. Con questo sono due rigori su tre parati da Arcoleo in campionato.
Ottima partita dei ragazzi di Sciorio che hanno dominato il primo tempo e nel secondo hanno dimostrato carattere nel momento di maggior pressione del Macallesi, che soltanto grazie ai tanti interventi del suo portiere Evarchi non ha accusato un passivo maggiore.
Con i tre punti conquistati l'Assago, con 24 punti, consolida il sesto posto di una classifica che vede sempre lo Speranza Agrate in testa, con 35 punti, e ben cinque squadre in cinque punti (FC Milanese, Ausonia Academy, Sangiuliano, Milano FA e, appunto, Assago)
Prossimo appuntamento domenica prossima contro il Cinisello, ore 9:30, preceduto da una amichevole di tutto rispetto mercoledì 4 dicembre ore 16:30, al comunale di Assago, contro il Milan femminile Under 17.
Fonte: F.A.
Sin dai primi minuti la Macallesi viene chiusa nella sua metà campo e fioccano occasioni con Montana, con Rutigliano e con Mavellia fino a quando, al 21' Montana sblocca la partita con un vero e proprio eurogoal: raccoglie la palla rinviata dalla difesa pochi metri dentro il vertice di sinistra dell'area e infila, con un tiro a giro, il set opposto della porta, dove il portiere avversario non può arrivare.
Altre opportunità con Meroni fermato dal portiere ospite e con Rutigliano che centra in pieno il palo destro: si va all'intervallo con uno strettissimo 1-0.
Nella ripresa il copione è lo stesso con la nostra under 15 a sfiancare l'avversario che ha la sua prima opportunità solo al 14' del secondo tempo con un cross che poteva diventare pericoloso ma Arcoleo con la mano di richiama allontana in fallo laterale.
Sciorio tenta di chiudere la partita e opera i primi cambi per avere risorse fresche in campo, ma al 16' è ancora Arcoleo su angolo a dover respingere tra un nugolo di avversari e, nel miglior momento del Macallesi, sulla ripartenza Griccioni serve Rutigliano, appena dentro la metà campo avversaria, che entra in area da sinistra, sterza verso l'interno e fredda il portiere avversario nell'angolo basso alla sua sinistra per il 2-0-
Due minuti dopo, al 18', ancora Montana dal limite dell'area a sorprendere il portiere avversario un po' fuori porta, mettendo la palla sotto la traversa: 3-0
La partita sembra chiusa, ma il Macallesi non ci sta e vuole segnare il goal della bandiera: tutti gli attacchi sono però ben arginati dalla difesa schierata a 4 con i due centrali Catalano e Meroni e i laterali Righini e Griccioni che respingono ogni attacco.
Sino al 35', quando un tiro del Macallesi viene deviato di mano da un difensore, involontariamente ma con braccio distante dal corpo: l'arbitro non ha dubbi e assegna il calcio di rigore.
Si incarica del tiro il n. 8 Banti: il tiro forte sulla destra del portiere viene però respinto in tuffo da Arcoleo e sulla ribattuta è ancora lui ad anticipare l'attaccante avversario. Con questo sono due rigori su tre parati da Arcoleo in campionato.
Ottima partita dei ragazzi di Sciorio che hanno dominato il primo tempo e nel secondo hanno dimostrato carattere nel momento di maggior pressione del Macallesi, che soltanto grazie ai tanti interventi del suo portiere Evarchi non ha accusato un passivo maggiore.
Con i tre punti conquistati l'Assago, con 24 punti, consolida il sesto posto di una classifica che vede sempre lo Speranza Agrate in testa, con 35 punti, e ben cinque squadre in cinque punti (FC Milanese, Ausonia Academy, Sangiuliano, Milano FA e, appunto, Assago)
Prossimo appuntamento domenica prossima contro il Cinisello, ore 9:30, preceduto da una amichevole di tutto rispetto mercoledì 4 dicembre ore 16:30, al comunale di Assago, contro il Milan femminile Under 17.
Fonte: F.A.