15 Gennaio 2025

Juniores Campione d'Inverno con doppio Scotti

Chiudiamo il girone d'andata restando in cima alla classifica, lo chiudiamo ottenendo l'ottava vittoria su otto partite giocate in casa: il fortino di Assago è il plus di questa squadra che dopo una prima giornata difficile a Varzi, ha dimostrato con i fatti e con i risultati di meritare questo primato che intanto ci laurea campioni d'inverno.
Partita scorbutica questa con l'Accademia Pavese, iniziata con il forfait di Mastroianni; per il resto rispetto alla gara con lo Scarioni le novità sono il ritorno tra gli 11 iniziali di Melini e di Brianti. L'altra novità di questa gara la troveremo nelle statistiche perchè se ai gol di Scotti ci siamo abituati, fa invece un pò strano annotare Veratti come assist-man con due (non uno ma due) assist, con la difesa pavese evidentemente presa in contropiede dai lanci del nostro portiere.

Il primo tempo inizia nel migliore dei modi con il gol dopo soli 3 minuti: lancio lungo di Veratti per Scotti che aggira uno spaesato difensore centrale e può involarsi verso il portiere Zanaletti che dopo il rasoterra del nostro squalo può solo raccogliere il pallone sul fondo della rete.
Un gol che si rivelerà importantissimo perchè i primi 45 minuti di gioco non sono stati affatto facili nella costruzione del gioco, a prevalere sono le difese che concedono poco da una parte e dall'altra: uno spunto di cronaca arriva solo al 39' quando Manca manca l'appuntamento col gol prendendo solo la parte alta della traversa con un destro improvviso dai 20 metri.

Nella ripresa un secondo legno per l'Accademia Pavese con Trevisan che da buona posizione centra il palo dopo 9 minuti di gioco, ma al 13' riusciamo a raddoppiare sfruttando un calcio di rigore con il cecchino Miotto, rigore concesso per atterramento di Lanza e sul quale gli ospiti sono palesemente graziati dal direttore di gara che riceve una vistosa spinta sul petto da Bartoli che incredibilmente riceve solo un cartellino giallo.
Il doppio vantaggio crea più spazi e arrivano due buone opportunità: al 24' Lanza scambia in area con la new entry Invernizzi e con la deviazione di un difensore prende la traversa, poi un minuto dopo buono spunto per D'Amato che nella conclusione però non imprime troppa forza e Zanaletti può bloccare comodamente.
Al 41' una punizione dai 20 metri di La Mola riapre la gara ma l'orologio è a nostro favore: si tratta di gestire e lo facciamo senza grosse apprensioni poi al sesto minuto di recupero arriva un'altra palla di Veratti con la difesa ospite scoperta: Scotti scavalca con un pallonetto il portiere e di testa spinge in rete da mezzo passo per evitare il ritorno del difensore.

Dalla juniores un buon Natale a tutti

ASSAGO - ACCADEMIA PAVESE: 3-1
Marcatori: 3' e 96' Scotti(A) 13' rig. Miotto(A) 86' La Mola(AP)

ASSAGO: Veratti, Marchetti, Brianti(15'st Piazzolla), Miotto, Belgacem, Melini(27'st Cuni), D'Amato(45'st De Mas), De Donà(33'st Ahmed), Scotti, Lanza, Martinelli(14'st Invernizzi).
disp.: Ndoka, Leardini, Zuppichini, Htila
All. Evangelista

ACC.PAVESE: Zanaletti, Ricco, Bartoli, Antoniotti, Nappi, Della Giovanna, Rossi(20'st La Mola), Ghidotti, Trevisan, Manca, Violini(32'st Sessarego)
A disp.: Mormile, Gnoli, Donato, Farina, Furuli, Nganji, Sassi
All.

Arbitro Polenghi di Voghera

Note: ammoniti Brianti, Invernizzi, Marchetti, De Mas(A) Rossi, Violini, Trevisan, Ricco, La Mola(AP)
Tiri in porta 5-3 Assago
Tiri totali 8-5 Accademia Pavese
Corner 4-4
Assist 2 Veratti




Fonte: Antonio Cucci

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie